Cos'è disastro chernobyl?

Disastro di Černobyl'

Il disastro di Černobyl' è stato un incidente nucleare catastrofico avvenuto il 26 aprile 1986 presso la centrale nucleare di Černobyl', situata vicino alla città di Pripyat', nell'Ucraina sovietica (ora Ucraina). È considerato il peggior incidente nucleare della storia, sia in termini di costi che di vittime.

Causa e Svolgimento

L'incidente è stato causato da un difettoso test di sicurezza presso il reattore numero 4. Durante il test, una combinazione di errori di progettazione del reattore (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Difetti%20di%20progettazione%20del%20reattore) e di procedure operative non corrette (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Errori%20operativi) ha portato a un improvviso e incontrollato aumento di potenza nel reattore. Questo ha causato un'enorme esplosione di vapore, seguita da un incendio del nocciolo del reattore.

Conseguenze

Le conseguenze del disastro sono state devastanti:

  • Rilascio di radioattività: Enormi quantità di materiali radioattivi, tra cui iodio-131, cesio-137 e stronzio-90, sono state rilasciate nell'atmosfera, contaminando vaste aree dell'Europa, in particolare Ucraina, Bielorussia e Russia.
  • Vittime: Il numero esatto di vittime è ancora oggetto di dibattito. Ufficialmente, si parla di poche decine di morti dirette a causa dell'esplosione e delle immediate conseguenze. Tuttavia, si stima che migliaia di persone siano morte a causa di malattie legate alla radioattività (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Effetti%20sulla%20salute), come il cancro alla tiroide.
  • Evacuazione: L'intera città di Pripyat' e le zone circostanti in un raggio di 30 km, nota come zona di esclusione (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Zona%20di%20esclusione), sono state evacuate, costringendo circa 115.000 persone ad abbandonare le proprie case.
  • Impatto ambientale: La contaminazione radioattiva ha avuto un impatto significativo sull'ambiente (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Impatto%20ambientale), influenzando la flora, la fauna e le risorse idriche.

Misure di Contenimento

Subito dopo l'incidente, è stato costruito un sarcofago (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Sarcofago%20di%20Černobyl') per contenere il reattore danneggiato e impedire ulteriori rilasci di radioattività. Tuttavia, il sarcofago originale era una struttura instabile e temporanea. Nel 2019, è stato completato un nuovo e più sicuro New Safe Confinement (NSC) (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/New%20Safe%20Confinement), una gigantesca struttura ad arco in acciaio che copre l'intero reattore.

Lezioni Apprese

Il disastro di Černobyl' ha evidenziato l'importanza della sicurezza nucleare, della trasparenza e della responsabilità. Ha portato a miglioramenti significativi nella progettazione e nella gestione delle centrali nucleari in tutto il mondo. Il disastro rimane un monito sui potenziali pericoli dell'energia nucleare e sulla necessità di rigorose misure di sicurezza.